
In questa ricetta ho unito alle lenticchie vari ortaggi che ne esaltassero il sapore, mantenendo il piatto leggero e a basso contenuto calorico (180 kcal a porzione) ed anche con un interessante apporto proteico (13 g a porzione) considerando che stiamo parlando di vegetali.
Ingredienti
Per 5 porzioni:
- lenticchie secche: 240 g (698,4 kcal)
- patate: 120 g (102 kcal)
- carote: 50 g (17,5 kcal)
- pomodori maturi: 100 g (19 kcal)
- sedano: 160 g (32 kcal)
- zucchine: 200 g (22 kcal)
- scalogno: 10 g (7,2 kcal)
- sale
- alloro o altre erbe aromatiche a piacere
Tot kcal a porzione: 180.
Procedimento
In una casseruola mettere a bollire circa 1 litro d'acqua con lo scalogno tritato, le erbe aromatiche, il sedano e la carota tritati.
Aggiungere le lenticchie, poi la patata a cubetti, e infine le zucchine e i pomodori. Questi ultimi ingredienti vanno aggiunti per ultimi poiché hanno un tempo di cottura inferiore.
Togliete le erbe aromatiche e regolate di sale. Terminate la cottura.
Note
La quantità (sempre pesata al netto degli scarti) è indicata per 5 porzioni: io, una volta intiepidita, la divido in 5 barattoli di vetro di uguale capienza. La minestra che non prevedo di consumare entro 1 o 2 giorni, la congelo. Si conserva per circa 3 mesi (nel freezer a 4 stelle). Perché 5 porzioni? Per poter usare uno scalogno piccolo, una carota piccola, una patata media, una zucchina media, e quindi ottimizzare i tempi.
[foto: Pixabay]