
Pasta fagioli e cozze è un classico della cucina napoletana, una ricetta che richiede tempo e certo non dietetica. Poiché di tempo a volte ce n'è poco e volevo farne una versione "leggera" (361 calorie a porzione), ne ho fatta una versione non convenzionale, che di sicuro farà inorridire i puristi, ma che all'assaggio è risultata saporita. Anche in questo caso, la preferenza è per ingredienti semipronti, che riportano le indicazioni nutrizionali sulla confezione.
Ingredienti
Per due persone:
- 125g pappardelle all'uovo Barilla [464 kcal]
- 140g Fagioli Borlotti cotti al vapore (già pronti, Valfrutta) [148 kcal]
- 50 g di pomodori datterini o ciliegini
- [10 kcal]
- 20 ml vino bianco [16 kcal]
- 100 g di cozze (peso netto, già pulite e senza guscio) [84 kcal]
Kcal totali = 722 (361 a porzione)
Procedimento
La cosa più complessa di questa ricetta è pesare le cozze al netto. 100 g di cozze sgusciate corrispondono a circa 300-350 g di cozze con il guscio.
Il procedimento è abbastanza semplice: pulire le cozze, farle aprire mettendole sul fuoco in un padellino (senza olio), toglierle dalla padella man mano che si aprono. Conservare il liquido che sarà fuoriuscito; filtrarlo con un colino sottile e tenerlo da parte. Sgusciare le cozze (pesarle) e tenerle da parte.
Nel frattempo, mettere a cuocere la pasta.
Scolare i fagioli, buttare via il liquido colloso, sciacquarli e metterli a scaldare in un pentolino coperti di acqua fredda e con una foglia di alloro (che poi butterete). Nella padella usata per le cozze mettere il vino bianco (4 cucchiaini), i pomodori tagliati a pezzetti e le cozze sgusciate e cuocere per un paio di minuti (il vino deve evaporare); aggiungere il liquido filtrato e i fagioli (scolati). Condire la pasta.
Se gradito, aggiungere un po’ di pepe o peperoncino in polvere.
Se il conteggio calorico della giornata lo permette, aggiungere un cucchiaio di olio evo crudo.