
Una classica ricetta della cucina barese di tutti i giorni, il purè di fave si accompagna generalmente a un contorno di cicorie lesse. La ricetta di per sé è molto semplice, ma necessita di lunghi tempi di cottura.
Ingredienti
Fave secche spellate e spezzate
Acqua
Sale
una foglia d'alloro (facoltativo)
Attrezzatura
Frullatore a immersione
Procedimento
Sciacquate le fave e tenetele a bagno una notte. Il giorno dopo, risciacquatele e mettetele in una pentola, ricopritele di acqua, aggiungete un po' di sale e l'alloro, e lasciate sobbollire a fuoco medio. Dopo i primi minuti, togliete la schiumetta che si formerà.
Mescolate di tanto in tanto e lasciate cuocere fin tanto che non si saranno spappolate. Se necessario aggiungete acqua durante la cottura. Quando inizieranno a disfarsi, la cottura sarà ultimata (calcolate circa un'ora). Quindi con il frullatore a immersione riducetele in purè (dopo aver tolto la foglia d'alloro).
Il completamento classico del purè è con la cicoria lessa.
Note
Una valida alternativa per chi - come me - non ama la cicoria lessa sono le zucchine, passate in padella o cotte al forno con un po' d'olio.
Per stemperare il sapore particolare delle fave si può aggiungere una patata.