
Le cicerchie sono un legume antico, recentemente rivalutato e finalmente si può trovare in vendita anche nei supermercati. Questa ricetta ricca è un buon piatto unico per una cena autunnale.
Ingredienti
250 g di cicerchie secche
3 carote piccole
1 cipolla piccola
1 gambo di sedano
1 patata media
1 pomodoro tipo San Marzano
100 g di pancetta o fondino di prosciutto crudo
alloro
rosmarino
sale
olio evo
Procedimento
Mettere a bagno le cicerchie per circa 24 ore, risciacquarle bene, poi metterle in una pentola e coprirle con acqua e farle cuocere. Schiumarle e togliere le bucce man mano che vengono a galla. Dopo circa mezz'ora aggiungere alloro e rosmarino e continuare la cottura.
Nel frattempo, soffriggere la mezza cipolla tritata in 2 cucchiai di olio evo, aggiungere la pancetta tagliata a cubetti, poi aggiungere le carote tagliate a pezzetti, il sedano tagliato a rondelle e il pomodoro tagliato a cubetti. Mescolare bene e far cuocere per 5 minuti, poi spegnere.
Sbucciare la patata e tagliarla a cubetti. Togliere il rosmarino dalla pentola con le cicerchie e aggiungere i cubetti di patata e, dopo 10 minuti, unire il soffritto. Mescolare bene e cuocere ancora per 5 minuti e poi servire.