
Come ho detto, ho una vita sedentaria. Lavoro seduta a una scrivania, in ufficio ci vado a piedi, ma per mia fortuna è a due passi da casa, e quindi non vale.
In palestra non ho tempo di andarci (e neanche voglia, a dirla tutta).
Però un po’ di movimento bisogna farlo, tutti i giorni.
Io mi sono organizzata così: un po’ di stretching e qualche piegamento al mattino, prima della doccia.
Una passeggiata lunga a metà mattina (vado a prendere il caffè in un bar lontano!).
Faccio le scale a piedi invece di prendere l’ascensore ogni volta che posso (non se ho le borse della spesa o mi fa male la schiena).
Reagisco alla pigrizia e mi alzo spesso dalla scrivania o dalla tavola, cercando occasioni per fare anche solo pochi passi, invece di restare incollata alla sedia.

E la sera, quando rientro dal lavoro, cerco di scaricare lo stress accumulato in una normale giornata di lavoro ballando! Accendo lo stereo, e per 10 minuti mi lascio andare, mi muovo a ritmo di musica senza vergogna (tanto non mi vede nessuno!), e cerco di mettere in movimento tutti i muscoli: gambe, braccia, addominali…
Insomma, trovo ogni occasione per fare movimento, in maniera piacevole, senza che diventi una costrizione, un obbligo.
Non è molto, lo so, ma meglio di niente. Ah, dopo che ho perso 10 chili, con la schiena va meglio! :-)
Lettura consigliata: Qualsiasi attività che ci tolga dalla sedia, anche solo di un minuto alla volta, può avere benefici per la salute
[foto: Pixabay]